Microscopia endoteliale
La microscopia endoteliale, detta anche “conta endoteliale”, è un esame diagnostico che permette di studiare l'endotelio corneale, ovvero lo strato di cellule più profondo della cornea indispensabile per la salute e la trasparenza della cornea.
Funzione e svolgimento dell'esame
La conta endoteliale consiste nel fotografare con una fotocamera computerizzata la superficie più interna della cornea.
L'interpretazione dei dati raccolti attraverso la microscopia endoteliale permette:
> di verificare lo stato di salute e l'efficienza delle cellule dell'endotelio corneale in vista di interventi chirurgici,
> di di prevenire e contrastare le patologie che colpiscono la cornea.
Il paziente, seduto su di uno sgabello con fronte e mento appoggiati ad apposite strutture, deve fissare per pochi secondi una sorgente luminosa. Nel frattempo una telecamera esegue una serie di fotografie della cornea e un computer elabora le informazioni ricevute in base al tipo di patologia in esame o di diagnostica necessaria ad ogni paziente.